Notizie

Pirelli svela le allocazioni per il Round di Australia, la SC0 come gomma più soft

Tuesday, 18 February 2025 08:33 GMT

Phillip Island è pista esigente anche per ciò che riguarda i pneumatici: Pirelli ha optato per le gomme più dure della sua gamma

Al Phillip Island Grand Prix Circuit va in scena il primo Round del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2025: Pirelli ha comunicato le gomme che saranno utilizzabili nel corso di questo weekend. La gomma più morbida al posteriore sarà la SC0 mentre le altre fanno parte della gamma di SC1. All’anteriore saranno disponibili la SC1 e la SC2, gomme che piloti e team hanno potuto provare nella due giorni di Test Ufficiali sulla pista australiana, lunedì e martedì.

FORMAT DI GARA: flag-to-flag

Sia Gara 1 che Gara 2 si terranno in regime di flag-to-flag: nel WorldSBK la durata massima consentita sarà pari a 11 giri, 10 nel WorldSSP.

GOMME DI SVILUPPO AL POSTERIORE: due soluzioni SC1, gomma SC0 limitata alla Superpole

Nel WorldSBK al posteriore saranno presenti due soluzioni di sviluppo della gamma SC1, con quella più morbida – la SC0 – che potrà essere utilizzata solo nella sessione di Tissot Superpole. Per quanto riguarda la SC1, nei test abbiamo visto l’esordio della D0922, realizzata con una struttura e un composto diversi per garantire una performance più consistente oltre a una maggiore stabilità e solidità. La seconda opzione SC1 è la D0286, la stessa che ha debuttato a Most, e presenta lo stesso composto della SC1 standard media ma con una struttura diversa per agevolare un incremento delle prestazioni e della consistenza. In caso di pioggia, sarà presente una SCR1 da bagnato e una intermedia standard.

SCELTE ALL’ANTERIORE: soluzioni standard

All’anteriore i piloti potranno scegliere tra due gomme: la SC1 standard media e la SC2 standard dura. La SC1 è stata largamente utilizzata nel corso della stagione 2024 grazie alla capacità che ha di adattarsi a circuiti diversi, mentre la SC2 hard rispetto alla SC1 offre maggiore resistenza meccanica e maggiori garanzie in termini di consumo; fattore che potrebbe essere importante su una pista in cui alle gomme è richiesta una grande prestazione. In caso di pioggia, saranno disponibili la SCR1 da bagnato e l’intermedia standard.

OPZIONI NEL WORLD SUPERSPORT: una al posteriore, due all’anteriore

Nel WorldSSP, team e piloti potranno utilizzare una sola gomma slick al posteriore, ovvero la SC1 media, l’A1128 che nel 2022 ha debuttato a Phillip Island: utilizzata da tutti i piloti, è stata impiegata anche nel 2023 e 2024. Presenta lo stesso composto della SC1 standard ma è pensata per delle temperature più alte. All’anteriore vi sono due opzioni in termini di soluzioni standard: la SC1 soft e la SC2 media.

PIRELLI: “Abbiamo acquisito tanti dati utili… in base a quanto emerso finora, ci aspettiamo di vedere delle belle gare nel corso del weekend”

Il Motorcycle Racing Director di Pirelli Giorgio Barbier ha detto: “Siamo soddisfatti del lavoro fatto da team e piloti nel corso della due giorni di test. Consapevoli che le gare andranno in scena in regime flag-to-flag con un pit stop obbligatorio per il cambio gomme, diversi piloti hanno fatto dei long run usando bene le stesse gomme oltre alla durata massima prevista per le gare, anche se in alcuni casi questi giri sono stati realizzati non consecutivamente ma tornando ai box tra uno stint e l’altro. Tutte le soluzioni che abbiamo portato sono state provate e la prestazione di tutte le gomme è stata buona, senza alcun segno ovvio di difficoltà o consumo. Va ricordato che in questi due giorni le temperature della pista sono state abbastanza basse e sappiamo quanto su questo circuito il caldo possa condizionare negativamente le prestazioni. Abbiamo comunque acquisito tanti dati utili, specialmente sulla specifica posteriore della nuova D0922, mai utilizzata prima dai piloti e che sembra essere stata molto apprezzata per la maggior stabilità che offre. Tutte informazioni di cui faremo tesoro per il futuro. In base a quanto emerso finora, ci aspettiamo di vedere delle belle gare nel corso del weekend”.

 

Vivi ogni istante del Round di Australia con il WorldSBK VideoPass!